E’ arrivata la prima attesa update alla nostra DAW preferita, che aggiunge importanti funzionalità al Wavetable, introduce nuovi effetti e amplia features fondamentali come zooming e automazione.

Vediamo in ordine ciascuna delle nuove features.

User wavetables
E’ ora possibile estendere le funzionalità della sezione oscillatore di Wavetable importando i propri wavetables o qualsiasi campione.

 

Channel EQ
Un EQ flessibile e semplice con curve e intervalli di guadagno adatti a una ampia varietà di stili.

 

Delay
Una azzeccata combinazione di simple Delay e Ping Pong Delay che aggiunge comandi come Jump, Fade-In e Pitch, tutti accessibili dal pannello frontale.

 

Nuove funzionalità di automazione
Da questa versione è disponibile una serie di presets di forme di automazione tra cui scegliere, oltre alla possibilità di estendere e inclinare l’automazione, immettere valori con la tastiera numerica e accedere più facilmente alla modulazione della clip in Session View.

 

Miglioramenti allo zoom e allo scorrimento
In Live 10.1 è possibile passare più rapidamente da una visualizzazione dettagliata a una modifica di grandi dimensioni con scorciatoie da tastiera ottimizzatepinch zooming (su computer compatibili), e una utilissima una finestra overview della Arrangement view.

 

Altre features interessanti
Track freezing in sidechains sidechains: è da ora possibile congelare le tracce che contengono il routing sidechain.
Esportazione return e effetti master: e possibile esportare le singole tracce e i gruppi con gli effetti di ritorno e master applicati.
Supporto VST3: Live 10.1 ora supporta i plug-in VST3.

Importante!
Live 10.1 è in beta testing. Se desideri testare questo aggiornamento, Ableton ti offre la possibilità di diventare beta tester e utilizzare in anteprima tutte le nuove funzionalità, qui il link al beta program:
https://www.ableton.com/en/beta/

Loading...
×