PROGETTAZIONE E GESTIONE DI EVENTI MUSICALI ECOSOSTENIBILI

Gli eventi hanno il potere ispirare, di motivare e di mostrare la Sostenibilità in Azione.

Il workshop permette ai partecipanti di riconsiderare la gestione di un evento in termini ECO-sostenibili, ridisegnando le sfide della crisi climatica in unopportunità di crescita in termini strategici, diminuzione dell’impatto ambientale, di ritorno di immagine e di reputazione pubblica.

Nel corso delle lezioni verranno apprese azioni, metodologie e strumenti innovativi per intraprendere e realizzare la sostenibilità ambientale in tutti gli aspetti di un evento dal vivo.

Il corso è rivolto a tutti gli stakeholders, venues managers, suppliers, musicisti, managers della music industry e a coloro che, da spettatori di un evento musicale, vogliano comprendere e approfondire temi riferiti alla pianificazione di eventi sostenibili e diventare parte attiva del processo di salvaguardia del pianeta. 

PROGETTAZIONE E GESTIONE DI EVENTI MUSICALI ECOSOSTENIBILI

IL CORSO

Gli eventi hanno il potere ispirare, di motivare e di mostrare la Sostenibilità in Azione.

Il workshop permette ai partecipanti di riconsiderare la gestione di un evento in termini ECO-sostenibili, ridisegnando le sfide della crisi climatica in unopportunità di crescita in termini strategici, didiminuzione dell’impatto ambientale, di ritorno di immagine e di reputazione pubblica.

Nel corso delle lezioni verranno apprese azioni, metodologie e strumenti innovativi per intraprendere e realizzare la sostenibilità ambientale in tutti gli aspetti di un evento dal vivo.

Il corso è rivolto a tutti gli stakeholders, venues managers, suppliers, musicisti, managers della music industry e a coloro che, da spettatori di un evento musicale, vogliano comprendere e approfondire temi riferiti alla pianificazione di eventi sostenibili e diventare parte attiva del processo di salvaguardia del pianeta. 

INFORMAZIONI

Il corso di Sustainable Music Events Management del Gamma Music Institute si articola in quattro moduli, per un totale di 12 ore di didattica, nel corso di un weekend.

Gli orari di lezione: 10.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00, sabato e domenica.

390 > 290 Early Bird 

 

È preferibile avere una conoscenza di base dei principali strumenti di ufficio digitale, e una buona conoscenza della lingua inglese.

È consigliabile portare a lezione il proprio pc.

IN CATTEDRA + TBA

KATIA COSTANTINO - Eco.Reverb

L’amore per l’ambiente e la passione per la musica sono i motivi fondamentali del percorsolavorativo intrapreso da Katia Costantino.

Nel 2013, dopo aver terminato il Master in Sviluppo Sostenibile e Promozione del Territorio presso l’Università di Torino, si trasferisce a Londra, doveinizia a collaborare con diverse agenzie di eventi.

Nel 2016 inizia il percorso con A Greener Festival – Londra col ruolo di Environmental Assessor dove suggerisce e verifica azioni virtuose e best practice messe in campo per la riduzione dell’impatto sull’ambiente di festival musicali europei e britannici…Primavera Sounds, Notzstockthe Hidden Valley and more…

In Italia, nel 2018 e 2019 ha svolto lAssessment presso il Terraforma Festival di Milano, nel 2019, in qualità di Sustainability Project Manager, per il ToDays Festival a Torino.

Di recente, in qualità di Sustainable Event Consultant, inizia la sua attività con Eco.Reverb,disegnando eventi sostenibili ad hoc, ponendo obiettivi e pratiche strategiche atte ad implementare la sostenibilità e a diminuire l’impatto ambientale degli eventi. Condivide le sue conoscenze, formando organizzatori di eventi e stakeholders per attuare il primo passo verso una sostenibilità in azione. 

La sua Vision è portare la sostenibilità anche negli eventi italiani!

MORE GUEST TBA!

DATE E ORARI

I prossimi corsi

Weekend intensivo Torino
TBA GENNAIO 2021 

Per maggiori informazioni:

392 935 2889

info@gammamusicinstitute.com

Oppure clicca il pulsante per contattarci direttamente.

INFORMAZIONI

Il corso di Sustainable Music Events Management del Gamma Music Institute si articola in quattro moduli, per un totale di 12 ore di didattica, nel corso di un weekend.

Gli orari di lezione: 10.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00, sabato e domenica.

390 > 290 Early Bird 

 

È preferibile avere una conoscenza di base dei principali strumenti di ufficio digitale, e una buona conoscenza della lingua inglese.

È consigliabile portare a lezione il proprio pc.

IN CATTEDRA + TBA

KATIA COSTANTINO - Eco.Reverb

L’amore per l’ambiente e la passione per la musica sono i motivi fondamentali del percorsolavorativo intrapreso da Katia Costantino.

Nel 2013, dopo aver terminato il Master in Sviluppo Sostenibile e Promozione del Territorio presso l’Università di Torino, si trasferisce a Londra, doveinizia a collaborare con diverse agenzie di eventi.

Nel 2016 inizia il percorso con A Greener Festival – Londra col ruolo di Environmental Assessor dove suggerisce e verifica azioni virtuose e best practice messe in campo per la riduzione dell’impatto sull’ambiente di festival musicali europei e britannici…Primavera Sounds, Notzstockthe Hidden Valley and more…

In Italia, nel 2018 e 2019 ha svolto lAssessment presso il Terraforma Festival di Milano, nel 2019, in qualità di Sustainability Project Manager, per il ToDays Festival a Torino.

Di recente, in qualità di Sustainable Event Consultant, inizia la sua attività con Eco.Reverb,disegnando eventi sostenibili ad hoc, ponendo obiettivi e pratiche strategiche atte ad implementare la sostenibilità e a diminuire l’impatto ambientale degli eventi. Condivide le sue conoscenze, formando organizzatori di eventi e stakeholders per attuare il primo passo verso una sostenibilità in azione. 

La sua Vision è portare la sostenibilità anche negli eventi italiani!

MORE GUEST TBA!

DATE E ORARI

I prossimi corsi

Weekend intensivo Torino
TBA GENNAIO 2021 

Per maggiori informazioni:

392 935 2889

info@gammamusicinstitute.com

Oppure clicca qui per contattarci direttamente.

Loading...
×