LA DIMENSIONE VISIVA DEL SUONO
“Tecniche e processi per l’interazione audio-video in tempo reale”
Workshop intensivo di 3 giorni dedicato all’interazione Audio/Video per un gruppo ristretto di 4 persone
Acquisisci le conoscenze teorico-pratiche per realizzare video “sound reactive”
8/9/10 Luglio 2023
Lavorando sulle logiche di base di Max8-Jitter e attraverso l’analisi di Patch complesse ottieni le competenze per realizzare materiale artistico in cui la relazione tra gli eventi sonori e la materia visiva sia parte strutturale dell’opera.
Un workshop strutturato per offrire un’ampia panoramica sulle modalità tecniche-estetiche di interazione tra la materia sonora e quella visiva: dall’analisi dei riferimenti esistenti alla definizione dei protocolli di comunicazione fino ad arrivare alle varie fasi operative (comprese pre e post-produzione) necessarie per la realizzazione di un’opera “sound reactive”
Il programma viene declinato in base al livello dei partecipanti ed è orientato al raggiungimento di un obiettivo concreto.
LOGISTICA | ORGANIZZAZIONE
Le 20 ore di lavoro si svolgeranno presso lo studio privato di Cumiana [TO], vitto e alloggio in foresteria sono inclusi.
I partecipanti verranno ospitati presso la foresteria, il menu terrà conto di eventuali esigenze particolari (allergie, vegetariani, ecc…).
Lo spazio presso il quale si lavorerà è completamente immerso nel bosco, il tempo dedicato è rivolto a studio, approfondimento e messa in pratica.
Materiale richiesto:
– Computer portatile sul quale aver installato Ableton Live 10 e Max8|Jitter
– Scheda audio
– Cuffie
INFORMAZIONI
€ 480,00
ORARI :
Day 1: 15-19
Day 2: 9-18.30
Day 3: 9-18.30