Unisciti al team Audio del Gamma Music Institute e vieni a conoscere Ableton Live 10!

ATTENZIONE, EVENTO SU PRENOTAZIONE, POSTI LIMITATI.
info@gammamusicinstitute.com – 392 935 2889

PROGRAMMA

➸ User Interface
Non è immediatamente evidente, ma Live 10 ha un nuovo look.
Non c’è niente di radicalmente diverso, ma c’è un nuovo font (lo stesso visualizzato dal controller Push), quindi tutto sembra un po ‘più pulito e più contemporaneo. Ci sono anche alcuni temi appena ottimizzati per una migliore visibilità in situazioni diverse.

➸ Nuovo Synth.
Una delle grandi sorprese, e sicuramente molto gradita, è Wavetable, un sintetizzatore wavetable che utilizza forme d’onda da sintetizzatori analogici e altri strumenti per modellare i suoni. C’è un sistema di modulazione integrato, insieme ai filtri analogici modellati.

➸ Nuovi effetti
Echo, che è un plug-in fantastico sperimentale con qualità sia analogiche che digitali, Drum Buss, un “all-in-one” per la scultura delle percussioni, con enfasi su calore del suono e regolazione della risposta transitoria, e Pedal, che utilizza la modellazione circuit-level per creare pedali per chitarra virtuale per distorsioni e fuzz overdrive.

➸ Flusso di lavoro più veloce
Ogni nuova versione di ogni DAW promette “perfezionamenti del flusso di lavoro”, ma Live 10 ha un’idea che suona molto intrigante: Capture, una nuova funzionalità che “ricorda un’idea dopo che è stata riprodotta e la trasforma in un clip MIDI con feel e groove intatti ”.

➸ Miglioramento del Mixing
Per chi ancora ha dei dubbi sulla qualità del motore audio di Live, ci sono alcuni miglioramenti in arrivo. Secondo Ableton, Live 10 ha migliorato la gamma di guadagno, c’è una nuova funzionalità Bass Mono in Utility, l’EQ Eight ha notevoli miglioramenti sulle basse frequenze, e una funzione Split Stereo Pan che fornisce “controllo più dettagliato” in fase di mixing.

➸ Nuova libreria audio
Per coloro che non possono permettersi una copia della collezione Komplete NI per mettere le mani su strumenti di campionatura di alta qualità, i suoni fornisce Live Suite hanno sempre offerto un’ottima alternativa. Live 10 offre una versione rielaborata della libreria sonora del core con “suoni più ricchi e più dettagliati”. Il browsing è notevolmente migliorato in modo che sia più facile trovare i suoni che si desidera.
Ancora Più funzionalità per Push.

➸ Nuovo layout dello step sequencer.
La metà inferiore del layout consente di riprodurre le note in tempo reale mentre la metà superiore è lo step sequencer vero e proprio.

➸ Max for Live
L’’integrazione completa di Max for Live è arrivata con Live 10 quando Ableton ha acquisito Cycling ’74 all’inizio di quest’anno. Ableton crede ovviamente che dare agli utenti Live la possibilità di realizzare i propri strumenti sia altrettanto importante per dare loro i mezzi per fare musica; è il più grande cambiamento di Live da moltissimo tempo ed è la caratteristica che lo distingue da tutti i suoi rivali.
Un grande miglioramento per Max for Live è una nuova funzionalità di routing multi-canale audio per le prestazioni audio surround, cosa che sarà popolare tra i musicisti che lavorano su impianti audio e teatri. Inoltre, è possibile aggiornare i dispositivi Max for Live, migliorare la modulazione e migliorare la mappatura se si desidera approfondire la creazione della patch.
Infine, i dispositivi Max for Live possono ora inviare e ricevere dati SysEx, consentendo un’integrazione avanzata MIDI hardware.

 

Loading...
×