Organizzazione di Eventi Musicali ha l’obiettivo di formare figure professionali specializzate nel progettare, sviluppare e produrre concerti, festival, eventi corporate, programmi da club ed eventi pubblici.

Acquisisci competenze specifiche su tutti gli aspetti dell’organizzazione di eventi nel campo musicale, tra cui il fundraising, le licenze necessarie, la sicurezza, la gestione tecnica audio/luci, i contratti artistici, l’analisi progettuale ed il planning a lungo termine.

 Data di inizio: 20/10/2022
 Data di fine: 23/10/2022
 Durata: 4 Giorni
 Giorno Settimanale:  da giovedì a domenica compresa
Orario:  9:30/12:30 – 14:00/16:30 – 17:00/19:30
Numero totale di lezioni:  12 
€ 870,00
  Early bird: -40%  fino al 31/08/2022 – € 522,00 

LEZIONI

Ogni corso è tenuto da professionisti del settore, operatori di eventi musicali con esperienze decennali nel campo della progettazione di eventi.

Dall’idea iniziale alla produzione, tutti gli aspetti cruciali della realizzazione di un evento musicale sono analizzati e spiegati attraverso eperienze dirette e case studies reali.

La lista completa dei singoli moduli comprende: Event Concept and Design, Direzione Artistica, Strategie di Comunicazione, Sponsorship e Partnership, Licenze e Permessi, Sostenibilità Ambientale e molto altro.
Scorri le schede e scopri il programma completo.

LOCATION

Con i suoi oltre 5000 metri quadri, Combo a Torino è molto più di un ostello: è un ristorante, una radio, uno shop, un cortile, un bar di quartiere. A tutto questo si aggiunge l’Atlas Room, una grande sala insonorizzata per eventi, e la Fire Hall e la Green Room, spazi per ospitare mostre, workshop, corsi e residenze.

Per i  partecipanti al Master sono previste soluzioni di accomodation a partire da € 28,00 a notte.

TIMETABLE

HELLO!


Loading...
×