MIXING & MASTERING

IL CORSO AVANZATO
DI POST-PRODUZIONE
AUDIO

PORTA LA TUA MUSICA
AL LIVELLO DEI PROFESSIONISTI

Giorno Settimanale:  lunedì/sabato
Orario:  09:00/22:00
Numero totale di lezioni:  4
Sessione seguente :  Sempre attivo

Approfondimenti e tecniche per migliorare i propri mix.

Quattro lezioni in studio con un professionista, per imparare ad ascoltare le proprie tracce ed operare in maniera più dettagliata e professionale per raggiungere risultati ottimali nel mixdown.

Inoltre imparerai a preparare le sessioni, sfruttare i processori e gli effetti audio per arrivare fino al bounce definitivo, preparando così il terreno per il mastering .

O, nel caso di un home studio, rendere la propria traccia pubblicabile ottimizzandone il suono direttamente da soli con la propria DAW preferita.

Il corso si svolge su Ableton Live ma verranno trattati concetti applicabili a qualsiasi software/hardware audio.

FAQ

Quale è il costo del corso?

Il costo del corso è di € 390,00.

Per iscriversi è sufficiente versare metà del costo + il costo della tessera associativa ARCI (€ 10,00) , nel caso tu non fossi già un socio.

Come posso iscrivermi al corso?

Il corso Mixing & mastering prevede un colloquio preliminare con il docente, contattaci per prenotare un colloquio e studiare un piano presonalizzato.

Per iscriversi ai nostri corsi, è sufficiente compilare con i tuoi dati un modulo di preadesione disponibile online, che ti inveremo al momento della richiesta,
e versare un anticipo pari a 1/2 del costo del corso presso la nostra sede, o tramite bonifico bancario.

La rata a saldo sarà da versare comodamente entro la quarta settimana del corso.

N.B. il Gamma Music Institute è una Associazione di Promozione Sociale affiliata ARCI, i corsi sono riservati ai soci ARCI, nel caso fossi già in possesso di una tessera valida per il 2019, non è necessario compilare il modulo di preadesione, ed è sufficiente inviare i tuoi dati anagrafici, una indirizzo email e un recapito telefonico. Il costo della tessera, valida per tutto il 2021, è di 10 €, da versare al primo appuntamento.

Requisiti

E’ necessario avere a disposizione dei progetti completi.

PROGRAMMA

Le basi
  • Concetti di acustica e psicoacustica
  • Guida all’ascolto
  • La dinamica
  • Le frequenze
  • I monitors audio e i processori audio
  • Studio setup
  • Preparazione sessioni per il mix
Equalizzazione e distribuzione spaziale
  • Famiglie di filtri
  • Famiglie di equalizzatori
  • Utilizzo tecnico equalizzatori
  • Utilizzo artistico equalizzatori
  • Plug-ins terze parti
I processori di dinamica
  • Il compressore
  • Il compressore multibanda
  • L’expander/gate
  • La sidechain: utilizzi tecnici ed artistici
  • La dinamica in una traccia
Stereo bus e bounce
  • Send e return
  • Compressione parallela
  • Utilizzo di gruppi e bus
  • L’importanza delle automazioni
  • Lo stereo bus
  • La preparazione al mastering
  • Gli stems
  • Il bounce
  • Formati audio pro/consumer
Loading...
×