MASTER
ELECTRONIC MUSIC PRODUCTION
Il corso completo per imparare
la produzione di musica elettronica
Powered by

Dall’idea iniziale al mastering, otto mesi di corso per imparare a padroneggiare le tecniche di produzione musicale e dar vita ai tuoi progetti.
Porta le tue produzioni a un livello professionale, sotto la guida di alcuni dei migliori docenti dell’industria musicale italiana.
Il Master in Produzione di Musica Elettronica è un percorso formativo completo che fornisce tutti gli strumenti teorici e pratici per avviare e consolidare la propria carriera di producer.
Gli elementi fondamentali del Master sono racchiusi nei corsi di: Ableton Live Certified, elementi di teoria e armonia, sound design, arrangiamento, storia della musica elettronica, mixing & mastering e music business.
Accedi al programma completo e scopri tutti i dettagli dell’offerta.
Durante il Master collaborerai con musicisti e artisti che condividono i tuoi obiettivi riceverai continuo supporto da un team dedicato di professionisti attivi ora nell’industria musicale, tutti uniti da una grande passione per la musica, la tecnologia e l’insegnamento.
FAQ
DETTAGLI
Data di inizio: 03/10/2022
Data di fine: 26/05/2022
Durata: 8 mesi
Giorno Settimanale: lunedì e giovedì
Orario: 19:00/22:00
Lezioni settimanali: 2 di tre ore
Numero totale di lezioni: 56 per 168 ore
Sessione seguente : 28/02/2023
.






DAL 2015 IL PRIMO MASTER IN
PRODUZIONE DI MUSICA ELETTRONICA IN ITALIA
COSA IMPARERAI DAL MASTER IN PRODUZIONE DI MUSICA ELETTRONICA?
Digital Audio Workstation (DAW) a livello professionale. La DAW è lo strumento principale del produttore, è il software con il quale imparerai a manipolare a piacere i suoni, ad arrangiare le tracce e a dar vita ai tuoi progetti.
L’obiettivo del Master è di farti sentire a tuo agio nel complesso mondo della produzione audio, con una completa panoramica degli strumenti, dei processi di produzione e delle tecniche realizzative.
Potrai padroneggiare concetti di teoria musicale come tonalità, scale e tecniche di armonizzazione; imparerai ad analizzare i suoni, riprodurli e manipolarli a tuo piacimento; potrai affrontare le diverse tecniche di sintesi a livello professionale.
Saprai partire da un’idea grezza e rifinirla, adattando struttura e arrangiamento ai tuoi modelli di riferimento fino a ottenere risultati professionali con elevati standard di mercato.
Imparerai a essere concreto e autonomo nella realizzazione delle tracce, portando a termine diversi progetti completi in ogni corso del Master.
QUALI SONO
I VANTAGGI DEL MASTER?
Ableton Live 11 incluso nel corso
Puoi personalizzare il tuo percorso di studi con l’aggiunta di moduli individuali attraverso il tutoring individuale.
Imparerai tecniche produzione creativa e remixing.
Avrai accesso facilitato ai corsi universitari di BIMM, il più grande circuito europeo di didattica musicale.
Avrai accesso ai corsi di Mixing & Mastering in prestigiosi studi nelle principali capitali europee.
IMPARA INSIEME AI MIGLIORI DOCENTI
Ale Bavo

Biografia
Collabora con le principali realtà della musica italiana, Subsonica, Samuel, Mina, Assalti Frontali, Levante, Linea 77, Cristina Donà.
Scrive musica per cinema e teatro, si occupa di sonorizzazioni e musica d’ambiente.
Producer per X-Factor Italia nell’edizione 2019.
E’ un apprezzato turnista e tastierista, specializzato nell’uso di nuove tecnologie.
Ableton Live è il suo principale strumento sul palco e in studio.
https://it.wikipedia.org/wiki/Ale_Bavo
https://www.billboard.it/musica/rock/intervista-a-ale-bavo-produttore-a-x-factor/2020/01/0527645/
Bienoise

Biografia
Bienoise è Alberto Ricca, insegnante, fondatore dell’etichetta di improvvisazione radicale Floating Forest, e musicista elettronico in bilico tra contemplazione e clubbing, con un feticismo per strumenti portati al limite e mash-up tra generi. Formatosi tra eventi, conservatorio e Red Bull Music Academy di Tokyo, ha pubblicato su floppy disk per Mille Plateaux e su vinile per l’etichetta curatoriale di Club To Club Festival.
Bienoise is Alberto Ricca, teacher, founder of the radical improvisation label Floating Forest Records, and electronic musician balanced between contemplation and clubbing, with a fetishism for instruments pushed to their limits and the mash-up between musical genres. Trained between events, conservatory and the Tokyo Red Bull Music Academy, he release on floppy disk for Mille Plateaux and on vinyl for the Club To Club Festival curatorial label.
Andrea De Carlo

Biografia
Andrea De Carlo è un musicista e produttore discografico.
☞https://dcrndr.com/
Dal 2015 collabora con numerosi studi di registrazione ed artisti italiani ed internazionali.
Dopo un primo periodo di formazione a Torino, si trasferisce a Seattle (USA) dove lavora presso il prestigioso London Bridge Studio, partecipando a sessioni al fianco di produttori come Steve Fisk e Jonathan Plum.
Rientrato in Italia, nel 2017 vince la borsa di studio “Carlo U. Rossi”, dedicata al celebre produttore italiano, grazie alla quale frequenta il Master of Arts in produzione audio presso il SAE Institute di Milano. Nel 2017 inizia la collaborazione con il cantautore torinese Bianco in qualità di tastierista.
Nel 2018 collabora con il produttore italiano vincitore di un Grammy Award Tommaso Colliva, presso lo studio Laboratori Testone di Milano.
Nel 2019 entra a far parte del collettivo The Rattle a Londra come produttore. Nello stesso anno avvia Lab10, studio di registrazione e laboratorio creativo con sede a Torino.
Riccardo Giovinetto

Biografia
Fisico Acustico specializzato in analisi timbrica, acustica architettonica e ambientale, concentra i suoi studi sul soundscapes. Musicista (sax soprano ricurvo) nel 2011 fonda con Simone Bosco Ozmotic, con il quale ha pubblicato due album: AirEffect, in collaborazione con Christian Fennesz, e Liquid Times. La formazione scientifica da un lato e quella musicale di matrice afroamericana dall’altro, lo portano a intrecciare ambiti artistici eterogenei, sviluppando un interesse nei confronti di performances in grado di coinvolgere lo spettatore da più punti di vista, interagendo con il mondo del teatro e del video. L’utilizzo di strumentazioni elettroniche gli permette di sviluppare ulteriormente la sua ricerca timbrica, ampliando le possibilità d’interazione con il video e il soundscapes, e con la necessità di perlustrare ambiti musicali e concettuali di confine. Scrive ed esegue musica per teatro, video e cinema. Artista visivo specializzato in interazione audio-video collabora all’interno di progetti multidisciplinari. Dal 2013 è parte di Thongu in qualità di musicista e video artista.
www.ozmotic.it
Intervista
Beatport
Spotify
Massprod

Biografia
Data Wipe – Soundcloud
Mass Prod – Bandcamp– discogs – Soundcloud – resident advisor
Nightdrivers – discogs – soundcloud
Tru West – discogs – bandcamp
Bosconi Sound System – discogs – soundcloud
Wo Land – discogs – soundcloud – bandcamp – vimeo
Daniela La Magna

Biografia
Producer, Sound Enigneer
Laurea (107/110) In Musica e Nuove Tecnologie Presso il Cons. Vincenzo Bellini di Catania.
Resident Dj Presso Trafik di Londra, Mercati Generali Di Catania, Electric (Brixton UK)B(rancaleone (Roma), Animal Social Club (Roma)
Sound Engineer Vibe Bar Brick Lane – Londra.
Sound Engineer per l’ Orchestra Sinfonica del Vincenzo Bellini di Catania;
Sound Engineer per coortometraggi e pubblicita.
Dal 2007 Producer con decine di release su labels specializzate in musica elettronica con tra cui AnalogMusiq (Francoforte), Society Music Recordings (Napoli), Minimal force records (London), Mind Ability Records (London), Cancelled, UpTheWay, SMR Records + many more.
Ho collaborato con diversi artisti in diverse parti del mondo.
Remixer apprezzata con decine di release, è anceh autrice di colonne sonore per short movies e pubblicita
A Day Early – SHI-Fi short Movie London https://youtu.be/Yv2xmJvjC7s
Berlin: Synphony of a Great City https://youtu.be/wJWzG0YOeSI
Danja Uosh (Solista)
https://www.beatport.com/artist/danja-uosh/119395 https://soundcloud.com/danjauosh
Daniele Mattiuzzi

Biografia
Audio Engineer diplomato SAE nel 2003 e Certified Ableton Trainer dal 2009. Dal 2012 è studio manager e fonico dello studio WaveLife, creato insieme al produttore dance Giuliano Capello. Per l’agenzia Reverse, è responsabile tecnico del teatro Colosseo di Torino, in eventi, festival e convention internazionali. Al Gamma Music Institute insegna il corso certificato Ableton e Mixing & Mastering.
Giorgio Zucco

Biografia
GAMMA MUSIC INSTITUTE
CHI SIAMO?
Gamma Music Institute è una scuola di musica e nuove tecnologie, che offre formazione in produzione musicale, music management e DJing.
Attiva dal 2015, è Ableton Certified Training Center e Pioneer DJ educational partner, e collabora costantemente con studi di registrazione, club, festival e etichette discografiche per fornire accesso a una ampia rete di professionisti con connessioni in tutti i settori dell’industria della musica.
E’ formata da un collettivo appassionato di produttori, DJ, sound engineers e manager con solidi curriculum, dedicati a realizzare un’offera didattica completa, aggiornata e multi-disciplinare, per aiutare gli studenti a sviluppare i loro talenti.
In classi a numero chiuso, offre percorsi Master in Electronic Music Production, Organizzazione di Eventi Musicali, Music Business e Sound Design,
PERCHÈ SCEGLIERCI?
Siamo Ableton Certified Training Center
30 edizioni del corso Ableton Live Certified a Gennaio 2022
6 edizioni del Master in Produzione di Musica Elettronica
500+ studenti hanno completato con successo i corsi dal 2015
Tutoring individuale
Corsi di Mixing & Mastering a Torino, Milano, Roma, Londra, Berlino
Pagamenti facilitati con piani personalizzati
ALUMNI
Scopri come i nostri studenti hanno ottenuto risultati importanti
nei campi di produzione musicale, con multiple release presso etichette storiche e gig in festival e club di portata internazionale.
ALUMNI – JOHN BRINGWOLVES
Giovanni Portaluppi, aka John Bringwolves, nasce nel 1992 a Biella, una piccola città di montagna...
ROADMAP
Una curva di apprendimento studiata per farti progredire gradualmente,
con verifiche costanti e feedback su progetti individuali al termine di ogni singolo corso.

ROADMAP
Una curva di apprendimento studiata per farti progredire gradualmente, con verifiche costanti e feedback su progetti individuali al termine di ogni singolo corso.

I CORSI IN DETTAGLIO
ABLETON LIVE CERTIFIED

Scopri di più
E’ un corso approfondito di produzione musicale elettronica che usa il software Ableton Live, un sequencer che puoi suonare come uno strumento musicale.
Sviluppato in collaborazione con Ableton, è articolato su 30 ore di lezione, con frequenza settimanale ed esercitazioni a casa.
Dall’idea iniziale al progetto finito, imparando tecniche per produrre in modo semplice e creativo beat e melodie, creare arrangiamenti complessi, mixare e finalizzare le tracce, sfruttando tutti gli strumenti che Ableton Live ti mette a disposizione.
Durante il corso approfondirai la gestione degli strumenti virtuali, le tecniche di produzione più utilizzate, gli effetti e gli strumenti di Ableton Live, l’organizzazione delle sessioni, il mixaggio e la finalizzazione delle tracce.
- 50% di sconto sull’acquisto di Ableton Live
- Audio, MIDI, editing, warping, registrazione
- Effetti audio e automazione, Instruments e VST
- Instrument Rack, Drum Rack, Macros
- Stesura, arrangiamento e funzioni speciali
MIXING & MASTERING

Scopri di più
Approfondimenti e tecniche per migliorare i propri mix.
Quattro lezioni in studio per imparare ad ascoltare le proprie tracce ed operare in maniera più dettagliata e professionale per raggiungere risultati ottimali nel mixdown.
Inoltre imparerai a preparare le sessioni, sfruttare i processori e gli effetti audio per arrivare fino al bounce definitivo, preparando così il terreno per il mastering .
O, nel caso di un home studio, rendere la propria traccia pubblicabile ottimizzandone il suono direttamente da soli con la propria DAW preferita.
Il corso si svolge su Ableton Live ma verranno trattati concetti applicabili a qualsiasi software/hardware audio.
- Finalizza le tue tracce e ottieni un suono professionale
- Tutoring individuale su progetti personali
- Studia mixaggio, equalizzazione e distribuzione spaziale
- Accedi a studi di registrazione in Italia e in Europa
SOUND DESIGN

Scopri di più
Impara a creare i tuoi suoni utilizzando Ableton e Max for Live.
Lavorando su nozioni di carattere teorico e pratico relative alla sintesi musicale e attraverso l’uso di Ableton ottieni le competenze necessarie per produrre i suoni elettronici tipici della musica attuale.
Il corso inizia con l’introduzione delle basi relative alla sintesi sonora, i concetti primari di analisi, produzione e design del suono e si struttura attraverso nozioni di teoria musicale, acustica ed esercitazioni pratiche.
Getta le basi per diventare un sound designer acquisendo gli strumenti fondamentali per generare suoni e comporre musiche per diversi settori, come quello della televisione, della radio, del teatro, del cinema e del gaming o per le tue produzioni musicali.
- Impara a analizzare un suono e riprodurlo
- Costruisci suoni complessi e crea oggetti sonori
- Affronta con cognizione di causa un sintetizzatore
- Studia Sintesi Digitale, Analogica, Astratta e Emulativa
TEORIA E ARMONIA

Scopri di più
Il corso di Teoria e Armonia si propone di avviare il producer verso una conoscenza dei concetti fondamentali di teoria musicale, armonia e composizione.
E’ progettato per colmare le normali lacune teoriche di chi è privo di una formazione classica, e fornire formazione, competenze e concetti fondamentali per il musicista elettronico, DJ e Producer.
Attraverso semplici applicazioni pratiche, imparerai a padroneggiare concetti come tonalità, scale e tecniche di armonizzazione.
Imparerai inoltre ad analizzare i brani dal punto di vista teorico-musicale, migliorando le tue capacità critiche e di ascolto.
- Impara tonalità, scale e tecniche di armonizzazione
- Disegnato per semplificare concetti complessi
- Applica subito su Ableton e sui tuoi progetti quanti appreso, con template e esercizi forniti durante il corso
ARRANGIAMENTO IN DAW

Scopri di più
Impara a sviluppare le tue tracce, su progetti template che resteranno in tuo possesso.
Analizza le strutture di House, Urban, Techno, Indie e Pop, studia e replica strutture classiche come Intro, Tema, Breakdown, .
Passa da una idea grezza a una struttura completa, seguendo metodi e tecniche consolidate.
- Condivisione di progetti completi Tech-House, Cinematic, Pop, Deep, Hip Hop
- Lavora su tracce fornite dai docenti, che discuteranno con te tecniche realizzative e strumenti utilizzati
- Mantieni i progetti e usali come guida per produrre le tue tracce
MUSIC BUSINESS

Scopri di più
Sei appuntamenti completi con professionisti dell’industria, dedicatI agli aspetti tecnici della pubblicazione, sia con le etichette discografiche che in forma indipendente.
Dai contratti discografici al diritto d’autore, studiando comunicazione, immagine, distribuzione e vendita su case studies reali.
- Case studies reali
- Contatti diretti con A&R e etichette discografiche
- Distribuzione digitale
- Tecniche di marketing
ISCRIVITI AL MASTER
E RISPARMIA FINO AL 20% RISPETTO AI SINGOLI CORSI
I piani didattici del Master sono calcolati con uno sconto fino al 20% rispetto ai prezzi di listino dei singoli corsi.
Tutti i piani prevedono la possibilità di rateizzare le rette di frequenza, contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere un preventivo gratuito.
È possibile creare dei percorsi individuali, scegliendo tra i vari moduli che vanno incontro alle proprie esigenze.
In ogni piano è incluso Ableton Live 11
PRO
Valore complessivo € 2140,00
€ 1840,00
Solide basi per la tua carriera
- Ableton Live Certified
- Sound Design
- Teoria e Armonia per Producer
- Mixing & Mastering
- Storia della Musica Elettronica
BEST VALUE
FULL
Valore complessivo € 3250,00
€ 2650,00
Completa la tua formazione
- Ableton Live Certified
- Sound Design
- Teoria e Armonia per Producer
- Mixing & Mastering
- Storia della Musica Elettronica
- Arrangiamento in DAW
- Music Business
PERSONAL
Valore complessivo € 4180,00
€ 3640,00
Personalizza la tua esperienza
- Ableton Live Certified
- Sound Design
- Teoria e Armonia per Producer
- Mixing & Mastering
- Storia della Musica Elettronica
- Arrangiamento in DAW
- Music Business
- TUTORING INDIVIDUALE
Il Gamma Music Institute è una Associazione di Promozione Sociale affiliata ARCI, i corsi sono riservati ai soci.
CONTATTACI PER RICEVERE
IL PROGRAMMA COMPLETO DEL MASTER
Hai qualche dubbio o domanda riguardo il Master? Vorresti iscriverti?
Siamo a tua disposizione.
Contattaci su Whatsapp
Chiamaci al 392 9352 889
Compila il form per essere contattato senza impegno