Studio-bad-habits-450-80

1. Lavorare con la TV/radio/videogames accesi o in sottofondo.

Si potrebbe essere tentati di tenere la tv in sottofondo, soprattutto su lunghe sessioni, ma spegnetela ORA!
Se hai bisogno di una pausa, prenditela. Esci dalla stanza, prendi un po’ d’aria fresca, fai qualcosa di diverso. E poi torna al lavoro riposato, concentrato e libero da distrazioni.

2. Rielaborare costantemente un brano.

Se la tua nuova traccia non funziona dopo una serie di tentativi, abbandonala temporaneamente. O non è mai stata veramente buona, o hai perso di vista la prospettiva artistica. Che potrebbe non tornare. Quindi smetti di sprecare il tuo tempo e lavora su qualcosa di nuovo.
In alternativa, potresti fare un serio esame di coscienza. Che cosa è stai cercando di raggiungere con la tua musica? Perché non hai raggiunto i tuoi obbiettivi?

3. Butta nella spazzatura.

Abbiamo perso il conto del numero di brani che sono stati distrutti da un tecnico che ha aggiunto troppi suoni, riempiendo ogni buco disponibile nell’arrangiamento. Accade quando si perde la prospettiva su ciò che richiede la traccia.
Less is more. Se la canzone non suona bene quando è ridotta a una semplice parte vocale e una semplice base (ad esempio una parte ritmica o una chitarra), probabilmente non è una buona canzone. Smetti di fare il programmatore e cerca invece di essere un musicista

4. Perdere tempo senza una meta.

Non è una buona idea mettere insieme dei beats con nessun altro scopo se non ammazzare il tempo. Alla fine, inizierai a associare l’attività musicale a un fastidioso senso di insuccesso. Hai bisogno di essere ispirato ogni volta che  lavori su una nuova traccia, quindi accendi i tuoi strumenti quando hai del lavoro da fare. Se hai del tempo da perdere perdilo con altre attività, non con la musica, è troppo importante.

5. Pensare di potere produrre qualunque cosa.

Uno dei migliori consigli per i produttori che abbiamo mai sentito arriva da William Orbit, che ha detto che per essere un grande produttore si dovrebbe lavorare solo con gli artisti che si apprezzano. Non si può produrre una band o una traccia che non ti piace. Come puoi sapere quando la traccia è finita se non la ami un po’?  Siate schizzinosi con il vostro tempo. Lavorate solo con la musica che amate.

6. Lavorare quando si è stanchi.

A volte è inevitabile, soprattutto se avete tempi molto stretti. Ma una grande opera è composta dal 5% ispirazione e dal 95% di traspirazione. Se devi lavorare a mezzanotte, assicurati di fare le cose semplici che richiedono poco pensiero creativo. Se stai cercando di scrivere una nuova traccia quando tutta la tua energia proviene dal caffè, piuttosto che dall’ispirazione, qualcosa andrà storto. Vai a letto.

7. Copiare qualcun altro.

Si può perdere un sacco di tempo a copiare il lavoro di qualcun altro e poi cercare di nascondere quanto copiato in modo da non farsi beccare. Se stai campionando il lavoro di qualcun altro, per poi tagliarlo per renderlo irriconoscibile, stai sprecando una grande quantità di tempo. Non avresti potuto ottenere lo stesso risultato in modo più rapido creando da te il sample desiderato?

8. Lavorare con un idiota.

Avere dei perditempo intorno quando si ha bisogno di andare avanti con il tuo lavoro è fastidioso. Se devi lavorare con qualcuno che non sopporti, o che ti fa perdere tempo, potrebbe essere una buona idea organizzare il tuo programma di lavoro in modo da non averlo tra i piedi durante la fase di arrangiamento o di mixing. Potrai coinvolgerlo in un secondo momento, ma non lasciare che sia una costante fonte di distrazione.

9. Acquistare un nuovo synth/plug-in per salvare la tua creatività.

La creatività, come la noia, è uno stato d’animo. Nessuno esca mai dal blocco dello scrittore o dalla sindrome  del programmatore annoiato con l’acquisto di un nuovo strumento. Quindi, piuttosto che comprare più roba per trovare la carica, che ne dici di eliminare un intero carico di plug-in e di lavorare con solo tre?

10. Accontentarsi del secondo posto

Il mondo della musica è incredibilmente competitivo, quindi se siete pigri come potete aspettarvi di essere presi sul serio? Lavorate sodo, lavorate in modo efficace e mantenete un senso di prospettiva. Non ci sono facili scorciatoie nel gioco della musica, ogni nota suonata e ogni traccia che si  scrive dovrebbe un po ‘male!

Loading...
×