HIP HOP/URBAN MUSIC PRODUCTION

IMPARA I FONDAMENTI DEL BEATMAKING IN DIECI ESSENZIALI LEZIONI

new! >> 02 Giugno 2022 

 

Se vuoi diventare un Producer una cosa è certa: devi sapere come muoverti in uno studio di registrazione, e hai bisogno di solide basi tecniche.

Con il Corso di Produzione Hip Hop imparerai le specifiche tecniche di produzione dalle origini del genere fino ai giorni nostri, e otterrai gli strumenti necessari per poter concretamente sviluppare il tuo suono. 

Attraverso dieci fondamentali lezioni su Ableton Live, in modo intelligente e veloce, imparerai tecniche di base e avanzate che potrai applicare in qualsiasi ambiente/DAW/studio di registrazione.

Avrai la possibilità unica di essere guidato da quattro professionisti, con decine di produzioni all’attivo, nella scoperta di uno stile di produzione che ha fatto la storia della musica contemporanea e continua a essere di incredibile attualità, e di studiare con musicisti che condividono la tua stessa passione.

N.B. Il completamento del corso garantisce l’accesso all’Educational Program di Ableton, che permette di acquistare il software con il 40% di sconto

IN CATTEDRA

VOX P

VOX P (Andrea Greco, classe 1983) è un rapper e produttore di Torino, nonché membro del collettivo ASFVCK.

Nel 1998, inizia a militare nella scena rap con l’uscita del demotape: “Ora come ora”; mentre la carriera da producer viene avviata nel 2003, quando firma i beats per il suo gruppo OneFlava (Kiffa, RedRob e Dj Tsura).

Nel 2005 inizia la collaborazione con i Onemic, producendo i loro singoli da solisti come “Vendetta” di Ensi, “Ci sarà” di Raige e “Nient’altro” di Rayden.

Successivamente, collabora con Emis Killa producendo il singolo “K.I.L.L.A.”.

Nel 2009 scrive e produce il suo primo lavoro da solista “Fissami negli occhi EP”; da quel momento inizia ad affermarsi sempre più nella scena Hip Hop italiana sia per la sue carismatiche doti da MC che per le sue innovative e ricercate produzioni.

Finora la sua carriera vanta collaborazioni con artisti del calibro di: Ghemon, En?gma, Kiffa, Nex Cassel, Kiave, Mad Buddy, Dj Double S, Anagogia, Nerone, Fred de Palma, Ago, G Soave, Tsu, MDT, Mistacabo, Lil’Pin, Uzi Junker, Principe, Killa Cali, Primo Brown, Dj Slait, Gionni Gioielli, G-Cash, Er Costa, Il Turco, Sace e Dj Fede.

Nel dicembre 2012 esce “Via Crucis – EP”, un ep di 7 tracce in free download interamente scritte e prodotte da Vox P, eccetto la traccia “Jack Daniel’s” che vede la partecipazione di Ghemon. Nel giugno 2013 esce “Il Rovescio della Piramide”, il suo primo disco ufficiale, composto da 13 tracce.

Sono presenti varie collaborazioni con i maggiori esponenti del panorama del rap italiano, dai conterranei Ensi e Raige a Johnny Marsiglia, Egreen, Hyst e Dj Tsura.

Il 2014 ha visto l’uscita dei singoli RAWNESS e BENNY BEINASCO e nel 2015 di MIND, estratti dal disco “C R O I X” del febbraio 2016.

YOUTUBE

EMSHI

Emshi è un designer votato al beatmaking, attento al dettaglio e concentrato sulla qualità, oltre che alla quantità di quello che sforna.

Dalle produzioni audio ai visual, andata e ritorno. Il mood di un giovane musicista cresciuto coi valori della vecchia scuola, proiettato nel futuro, scrupoloso in quel che fa e nel modo di proporsi.

Eclettico eppure jazz, raffinato e ruvido insieme, il suo sound è un tutt’uno con l’artista ed il suo lavoro.

Amante del suono dilliano, il suo approccio alla musica è maniacale, figlio di una ricerca costante e continua. Lontano dalla deriva mainstream odierna e dai riflettori di questa, il suo output creativo è degno di nota e all’altezza di un proscenio internazionale.

Social https://www.facebook.com//emshibeats https://www.instagram.com/emshiofficial https://www.facebook.com/emshibehuman
Music spotify:artist:0YvRbgLX1BUh4JtjiRQNqm https://soundcloud.com/emshibeats https://emshibeats.bandcamp.com
Video https://youtu.be/fbSrKUMajcc https://youtu.be/ceXlsGXD5OM https://youtu.be/WeO67PrMzuA https://vimeo.com/119836752

TYRELLI

Tyrelli è un Producer e Sound Engineer attivo dal 2004 e cofondatore del Purple Studio di Torino.

Credits for: Rayden, Egreen, Raige, Fred de Palma, Pula+, Purple Finest, Paolito, TommySmoka, Libo, Pablo Frida, Principe, Ape & Asher Kuno,Sebastian Killa Cali, Albe Ok, Amir, Dj Fede and more.
Genere: Hip Hop / Rap / Sound Design

SOUNDCLOUD
BANDCAMP
INSTAGRAM
FACEBOOK

INFORMAZIONI

Introduzione e Song Analysis


  • Introduzione e presentazione

  • Hip Hop e Cenni storici

  • Drum Breaks, Campionatori, Drum Machines

  • Ascolto ed analisi di alcune produzioni dei producers più influenti

Cenni di Teoria Musicale e settaggi DAW


  • Nozioni di Suono / Musica / Ritmo / Timbro / Armonia / Melodia

  • Nozioni di BPM / Tempo / Ritmo

  • Scale e Accordi

  • Scheda Audio, Casse, Collegamenti, Settaggi Computer.

  • Ableton Live Overview

  • Barra di Trasporto (bpm, tempo,..)

  • View Session & Arrangement

  • Canali Audio e Midi

Making Beats in Ableton


  • Elementi di una produzione (sample, kick snare, percussion, bassline, leads, pads)

  • Utilizzo del Simpler

  • Focus sulla programmazione delle batterie

  • Focus sulla programmazione di una bassline

  • Creazione Individuale di un Loop Hip Hop partendo da campioni scelti dallo studente.

Tecniche di Campionamento e Live Performance


  • L’arte del diggin, come e dove ricercare campioni da utilizzare

  • Leggi riguardo l’utilizzo dei campioni

  • Tecniche di campionamento (slicing, pitching, reverse, ecc..)

  • Il fascino della non-quantizzazione e le potenzialità creative del re-sampling

  • Il finger drumming e la performance live

Sintetizzatori e Processori di Segnale


  • Introduzione al protocollo MIDI e funzione Midi Learn

  • I Sintetizzatori e i diversi tipi di sintesi (FM, Sottrattiva, Granulare)

  • Come modificare un suono partendo da un preset (Forme d’onda, Oscillatori, Filtri,ADSR, LFO)

  • Equalizzatori, Compressori, Exciters, Delay, Riverberi.

  • Focus sulla 808 e al suo utilizzo odierno nel mondo Hip Hop.

  • Arpeggiatori, Chords,

  • Focus full’ Autotune

Protocollo MIDI – VST – Sintetizzatori


  • Introduzione al protocollo MIDI

  • Assegnazione e Midi learn

  • I Sintetizzatori e i diversi tipi di sintesi (FM, Sottrattiva, Granulare)

  • Come modificare un suono partendo da un preset (Forme d’onda, Oscillatori, Filtri,ADSR, LFO)

  • I Sintetizzatori più usati nelle produzioni Hip Hop

  • Arpeggiatori, Chords,

  • Audio to Midi Function in Live.

Sviluppo di una song ed export delle tracce


  • Come Sviluppare un arrangiamento

  • Dare dinamica al pezzo

  • Stacchi, Chiusure, Rit

  • Bilanciare livelli singole tracce

  • Panning

  • Utilizzo EQ

  • Reference Mix

  • Come Esportare Stems per Mixaggio

Management e Distribuzione


  • Come fare ascoltare la propria musica

  • I social media e le piattaforme web per la distribuzione.

  • Creare Contenuti e Collaborare con Artisti Indipendenti

  • Il diritto d’autore: S.I.A.E, Soundreef e Creative Commons

€ 480

30 ore di lezione.

Dieci appuntamenti settimanali di tre ore ciascuno.

Il corso parte da zero, e introdice gradualmente i concetti universali di produzione audio applicati agli stili Hip Hop/Urban. Non sono necessari requisiti particolari ma una conoscenza di base dell’uso di un PC/Mac.

DATE E ORARI

Date inizio prossimi corsi

02 Giugno 2022

Per maggiori informazioni:

392 935 2889

info@gammamusicinstitute.com

Oppure clicca il pulsante per contattarci direttamente.

Loading...
×