CORSO DI ARRANGIAMENTO IN DAW
L’arrangiamento in DAW è l’arte di passare da una idea grezza a una struttura completa, seguendo metodi e tecniche consolidate.
Dallo sviluppo temporale alla riarmonizzazione, trasformando il materiale di partenza per adattarlo al proprio obiettivo, sviluppando strutture classiche come introduzioni, riff, temi, breakdown e finali, per dare alle tue idee una forma compiuta e portare il tuo lavoro a un livello professionale.
Durante il corso si alterneranno cinque insegnanti, con due sessioni a testa, in cui condivideranno dei progetti professionali, completi di materiali originali, e vi guideranno attraverso le tecniche e gli strumenti utilizzati durante la realizzazione delle tracce.
IN CATTEDRA
Andrea De Carlo
Biografia
Andrea De Carlo è un musicista e produttore discografico.
Dal 2015 collabora con numerosi studi di registrazione ed artisti italiani ed internazionali.
Dopo un primo periodo di formazione a Torino, si trasferisce a Seattle (USA) dove lavora presso il prestigioso London Bridge Studio, partecipando a sessioni al fianco di produttori come Steve Fisk e Jonathan Plum.
Rientrato in Italia, nel 2017 vince la borsa di studio “Carlo U. Rossi”, dedicata al celebre produttore italiano, grazie alla quale frequenta il Master of Arts in produzione audio presso il SAE Institute di Milano. Nel 2017 inizia la collaborazione con il cantautore torinese Bianco in qualità di tastierista.
Nel 2018 collabora con il produttore italiano vincitore di un Grammy Award Tommaso Colliva, presso lo studio Laboratori Testone di Milano.
Nel 2019 entra a far parte del collettivo The Rattle a Londra come produttore. Nello stesso anno avvia Lab10, studio di registrazione e laboratorio creativo con sede a Torino.
Ale Bavo
Biografia
Collabopra con le principali realtà della music italiana, Subsonica, Samuel, Mina, Assalti Frontali, Levante, Linea 77, Cristina Donà.
Scrive musica per cinema e teatro, si occupa di sonorizzazioni e musica d’ambiente.
Producer per X-Factor Italia nell’edizione 2019.
E’ un apprezzato turnista e tastierista, specializzato nell’uso di nuove tecnologie.
Ableton Live è il suo principale strumento sul palco e in studio.
https://it.wikipedia.org/wiki/Ale_Bavo
https://www.billboard.it/musica/rock/intervista-a-ale-bavo-produttore-a-x-factor/2020/01/0527645/
Ugo Basile AKA Hugo
Biografia
Produttore torinese con base a Berlino, attivo dal 2005, ha al suo attivo più di 200 release per le principali etichette di minimal techno mondiali, tra cui Tuning Spork, Claque Musique, Tongut, Contexterrior, Systematic, 20/20 Vision, Mobilee, Trapez, Cr2, Toolroom, Suara, Littele Helpers.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con Mauro Picotto, Mike Monday, Mark Romboy, Mihalis Safraz, Jay Haze, Format:B, Darius Syrossian, Audiojack
La sua attività live l’ha portato a esibirsi in USA, Brasile, UK, Spagna, Belgio, Australia, Irlanda
E’ label manager per le etichette Odoo e Goodvibe Records.
E’ componente del collettivo Triptease, il cui acclamato album d’esordio del 2020 è distribuito dalla Visionquest di Villalobos, Maceo Plex, Guy Gerber.
Dal 2007 è beta tester per Ableton.
https://www.beatport.com/artist/hugo/39643