Matteo “Tura” Bronzino, produttore di musica elettronica.
Classe 1988, nasce il 28 Febbraio a Nairobi (Kenya) durante l’esperienza di volontariato in missione umanitaria dei genitori. All’età di 5 anni si trasferisce a Torino (Italia), tornando in Africa frequentemente, abitudine che segna le sue scelte di vita, nonché quella del suo nome d’arte.
L’approccio teorico con la musica si sviluppa all’età di 10 anni, con la pratica del Clarinetto e l’apprendimento dei principi musicali presso la Scuola Media Statale C. Nigra, corso a orientamento musicale.
La passione per la musica elettronica affiora sfogliando i vecchi dischi del padre.
Con i Pink Floyd, una delle band maestre nel binomio creatività/innovazione, cresce l’attenzione per la sperimentazione del suono.
Frequentando feste clandestine nel periodo adolescenziale, sboccia in lui un forte interesse per Drum Machines ed Hardware esterni. Affina la sua esperienza praticando sulla scena dei Rave Parties e, sull’onda del momento, partecipa ad uno dei concorsi Astrofonik Records che gli apre le porte dell’etichetta discografica Underground Tekno e ai primi Live Set nei club d’Italia, Inghilterra e Austria. Inizia così a raggiungere le prime soddisfazioni artistiche, ottenendo un ottimo riscontro da parte del pubblico e il tanto desiderato rispetto da parte dei colleghi francesi.
Nonostante la dissolutezza dettata dalla giovane età e dall’esperienza “underground”, la sua formazione scolastica continua a crescere presso il Music Lab, specializzandosi come Tecnico del Suono e presso Percorsi Sonori, con una specializzazione in Ableton Live.
Lo studio, la voglia di sperimentare, scoprire nuove sonorità e l’influenza di amici con cui ha condiviso parte del suo percorso artistico, spingono Matteo ad andare oltre all’ambiente con cui aveva confidenza. Dubstep e Drum’n’bass lo aiutano a interagire e a darsi da fare seriamente con la sintesi del suono.
Nel 2017, travolto da un’auto in bicicletta, affronta un lungo periodo di convalescenza presso l’Unità Spinale di Torino. Sebbene il tragico incidente limita la sua mobilità obbligandolo all’utilizzo di stampelle, non risulta intaccata la forza d’animo e creatività.
Con la necessità di reinventarsi e partire da capo, nasce il suo nuovo e attuale progetto “Matteo Tura”. Dopo aver terminato il Master in Produzione di Musica Elettronica presso il Gamma Music Institute, Matteo firma contratti con etichette discografiche internazionali (Moretin, Lazerdiscs, Aim to Head Release, per citarne alcune), videogames e video di comunicazione aziendali, licenze di utilizzo delle sue produzioni (tra queste “Majesty”, “Fall”, “Larsen”) per cortometraggi e film di prossima uscita.
Ad oggi vanta collaborazioni con artisti di spicco e per lui di riferimento all’interno del contesto. Matteo Tura si classifica tra i producer di musica elettronica emergenti, apprezzato all’estero, con un bagaglio musicale in continua evoluzione.
SPOTIFY:
http://bit.ly/Matteo-Tura-Spotify
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/matteo.tura
YOUTUBE:
https://www.youtube.com/c/MatteoTura
SOUNDCLOUD:
https://soundcloud.com/matteo-tura-official
FACEBOOK:
https://www.facebook.com/matteo.tura.official
BANDCAMP:
https://matteotura.bandcamp.com
APPLE MUSIC:
https://music.apple.com/it/artist/matteo-tura/1493656753