CORSO ABLETON LIVE CERTIFIED

PRODURRE CON ABLETON:
DA ZERO A UNA TRACCIA COMPLETA
IN DIECI SETTIMANE

50% di sconto su Ableton Live!

Powered by

Ableton Logo
 Data di inizio: 02 10 2023
 Durata: 10 settimane 
 Giorno Settimanale:  lunedì
Orario:  19:00/22:00
Lezioni settimanali:  1 di tre ore
Numero totale di lezioni:  10
Sessione seguente :  8/01/2024

E’ un corso approfondito di produzione musicale elettronica che usa il software Ableton Live, un sequencer che puoi suonare come uno strumento musicale.

Sviluppato in collaborazione con Ableton, è articolato su 30 ore di lezione, con frequenza settimanale ed esercitazioni a casa.

Dall’idea iniziale al progetto finito, imparando tecniche per produrre in modo semplice e creativo beat e melodie, creare arrangiamenti complessi, mixare e finalizzare le tracce, sfruttando tutti gli strumenti che Ableton Live ti mette a disposizione.

Durante il corso approfondirai la gestione  degli strumenti virtuali, le tecniche di produzione più utilizzate, gli effetti e gli strumenti di Ableton Live, l’organizzazione delle sessioni, il mixaggio e la finalizzazione delle tracce.

Alla fine del corso avrai acquisito una profonda conoscenza di tutta la potenzialità creativa di Ableton Live. 

N.B. L’iscrizione al corso garantisce l’accesso all’Educational Program di Ableton, che permette di acquistare il software con il 50% di sconto.

FAQ

Quale è il costo del corso?

Il costo del corso è di € 360,00.

Per iscriversi è sufficiente versare metà del costo + il costo della tessera associativa ARCI (€ 10,00) , nel caso tu non fossi già un socio.

Come posso iscrivermi al corso?

Per iscriversi ai nostri corsi, è sufficiente compilare con i tuoi dati un modulo di preadesione disponibile online, che ti inveremo al momento della richiesta,
e versare un anticipo pari a 1/2 del costo del corso presso la nostra sede, o tramite bonifico bancario.

La rata a saldo sarà da versare comodamente entro la quarta settimana del corso.

N.B. il Gamma Music Institute è una Associazione di Promozione Sociale affiliata ARCI, i corsi sono riservati ai soci ARCI, nel caso fossi già in possesso di una tessera valida per il 2019, non è necessario compilare il modulo di preadesione, ed è sufficiente inviare i tuoi dati anagrafici, una indirizzo email e un recapito telefonico. Il costo della tessera, valida per tutto il 2021, è di 10 €, da versare al primo appuntamento.

Requisiti

Il lavoro del Producer unisce essenzialmente due figure professionali: il musicista e il sound engineer.

Quindi idealmente è una figura che conosce sia le regole del suono che gli strumenti digitali che lo possono modificare.

Per arrivare a ottenere questo risultato è necessario padroneggiare una serie di strumenti, teorici e pratici, di manipolazione del materiale sonoro, sia da un punto di vista musicale che da un punto di vista tecnico.

Il corso Ableton Live Certified, e ha un a curva di apprendimento disegnata per permettere a chiunque sia in possesso di una conoscenza base dell’uso di un computer di potere progredire con successo nel percorso.

E’ quindi necessario sapere aprire una cartella sul tuo desktop, salvare un file, aprire un programma. Durante il corso usiamo costantemente degli strumenti digitali di condivisione, come Google Drive e Slack, e quindi dovrai essere in grado di potere usare questi strumenti.
Se non li hai mai usati, ti aiuteremo a configurare la tua workstation per poterlo fare.

Inoltre, dato che ogni studente arriva al corso con un percorso personale e un bagaglio tecnico e musicale differente, prima di iscriverti al corso sosterrai un colloquio che ci permetterà di valutare insieme le aree musicali o tecniche in cui possiamo aiutarti, e eventualmente fornirti dei materiali di studio per poterti preparare adeguatamente.

PROGRAMMA

Di quale attrezzatura ho bisogno?

Il producer usa principalmente tre strumenti: il computer, un software per la manipolazione audio (DAW), e uno strumentO di ascolto, cioè cuffie e/o monitor da studio.

Man mano che procederai nella tua crescita professionale, potrai decidere di aggiungere altri strumenti, come scheda audio esterna, sequencer, drum machines, sintetizzatori e molto altro, ma tutto quello che ti serve per iniziare a produrre musica psofessionalmente sono i tre elementi indicati qui.

IL COMPUTER
Desktop o laptop, con almeno 8 giga di RAM e una memoria a partire da 500 Giga.

IL SOFTWARE
Gamma Music Institute è partner ufficiale di Ableton, la software house tedesca che produce Live, il più diffuso e versatile programma per creare musica.
Potrai usare una versione gratuita per i primi tre mesi del corso, e successivamente ti sarà possibile acquistare il software con il 50% di sconto grazie alla partnership ufficiale con Ableton.

GLI ASCOLTI
Un paio di cuffie sono sufficienti per iniziare, e saranno sempre parte del tuo bagaglio tecnico. Il mercato offre tantissime possibilità per ogni fascia di prezzo, siamo a tua disposizione per aiutarti a scegliere il modello adatto alle tue esigenze.
Se in casa hai uno spazio da dedicare alla realizzazione di un home studio, potresti valutare l’acquisto di un paio di casse monitor, che ti permetteranno di aumentare la tua capacità di ascolto e analisi. Anche qui, possiamo aiutarti a fare un scelta adatta alle tue esigenze.

Bundle Musiclife

Musiclife è partner tecnico di Gamma Music Institute, e oltre agli sconti su tutto il catalogo per i nostri studenti ha realizzato dei bundle estremamente vantaggoisi che ti permetteranno di attrezzarti al meglio per iniziare e proseguire la tua carriera di producer.

Visita questo link per scprire le offerte dedicate ai nostri studenti!
https://www.musiclife.it/i-migliori-corsi-dj-e-producer-a-torino

PROGRAMMA

Introduzione
  • Cenni storici sull’evoluzione della produzione musicale in studio
  • Le DAW odierne (project/pro studio)
  • Presentazione software
  • Convenzioni interfaccia
  • Session & Arrangement view
  • Il browser
  • Il sequencer, la griglia metrica e la Transport bar
Audio
  • Concetto di Clip
  • Importare un file audio
  • Registrare materiale audio (session e arrange)
  • Editing audio
  • Parametri delle Clip
  • Configurazione scheda audio (drivers, buffer, latenza)
Effetti Audio e Automazione
  • Tipologie di effetti (filtri ed eq/dinamiche/delay/riverberi)
  • Aggiungere effetti alle tracce
  • Automazioni e inviluppi
  • Automazione parametri mixer
  • Automazione parametri effetti
  • Differenza automazioni session/arrange
  • Clip Envelopes
  • Effetti VST e AU
MIDI
  • Concetti di MIDI
  • Configurazione controllers
  • MIDI verso macchine esterne
  • Tracce MIDI con Instruments all’interno
  • Importare una Clip MIDI
  • Registrare una clip MIDI (session e arrange)
  • MIDI editing
  • Effetti MIDI
  • Parametri Clip MIDI
Instruments & VST
  • Introduzione agli strumenti elettronici
  • Sintetizzatori
  • Campionatori
  • Gli strumenti di Ableton Suite
  • Automazioni parametri instruments
  • Effetti su tracce instrument
  • VST instruments e Audio Unit
Strumenti Avanzati di Ableton Live
  • Instrument Rack
  • Drum Rack
  • Audio Effect Rack
  • Macros
Stesura, Arrangiamento e funzioni speciali
  • Arrangiamento ed editing blocchi
  • Funzioni loop
  • Funzione Groove
  • Freeze e Flatten
  • Spezzetta in traccia MIDI
  • Estrai melodie/armonie/drums
Il Mixer e la gestione dei progetti
  • I fader / la dinamica
  • Send e Return
  • Gruppi
  • Routing Audio
  • Gestione progetti
Comparazione e finalizzazione tracce
  • Gli effetti sullo stereo bus
  • Comparare le tracce
  • Concetti di mastering
  • Prepararsi al mastering
  • Export
Midi Controllers, Push, la session view
  • Midi controllers generici
  • Midi controllers premappati
  • Push
  • Lancio scene
  • Gestione Live set
  • Max For Live
  • Pacchetto Suite
  • Riconoscimento degli elementi stilistici.

ALUMNI

Scopri come i nostri studenti hanno ottenuto risultati importanti
nei campi di produzione musicale, music business e DJ.

ALUMNI – RILLS

ALUMNI – RILLS

RILLS cresce musicalmente a Torino verso la fine degli anni ’90. In questa città, dalle profonde...

read more

CONTATTACI

Hai qualche dubbio o domanda riguardo il Corso?
Vorresti iscriverti?
Siamo a tua disposizione.

  • Contattaci su Whatsapp
  • Chiamaci al  392 9352 889
  • Oppure compila il form
    per essere contattato senza impegno

Loading...
×