17 Novembre – 18:00
Ableton Live 11 is here!
Vieni a scoprire le novità dell’ultima versione di Ableton Live con il Certified Trainer Riccardo Giovinetto.
⭐ Comping
Live organizza più passaggi di una performance audio o MIDI in singole riprese. Combina il meglio di molte riprese o trova nuove combinazioni creative.
⭐ Modifica delle tracce collegate
Collega due o più tracce audio o MIDI per modificare o comporre il loro contenuto contemporaneamente.
⭐ Compatibilità MPE
Aggiungi curve, diapositive e pressione per ogni singola nota in un accordo. Aggiungi sottili variazioni di espressione, trasforma gli accordi e crea trame sonore in evoluzione.
⭐ Aggiungi e modifica le variazioni di intonazione, timbro e pressione delle singole note direttamente in una nuova scheda nella vista
⭐ Wavetable, Sampler e Arpeggiator ora supportano MPE. Usa la pressione del pad di Push per controllare i parametri per nota.
⭐ NUOVI DEVICES
Hybrid Reverb
Spectral Resonator
Spectral Time
⭐ Inspired By Nature
Sei strumenti ed effetti che utilizzano processi naturali e fisici come ispirazione.
⭐ DISPOSITIVI AGGIORNATI
Redux
Phaser-Flanger
Chorus-Ensemble
⭐ Macro Snapshots
Memorizza lo stato delle macro per un
⭐ Variable Macros
Imposta i tuoi rack in modo che abbiano da 1 a 16 macro.
⭐ Randomized Macro values
⭐ Tempo following
Live ascolta e regola il suo tempo in base all’audio in ingresso in tempo reale, rendendolo una parte dinamica della band invece della sorgente del tempo che tutti devono seguire.
⭐ CHANCE TOOLS
Note chance
Velocity chance
Follow Actions
⭐ Core Library aggiornata
Packs Aggiornati
CPU metering migliorato
⭐ Push
⭐ Key e Scale sync
⭐ Supporto al Polyphonic aftertou
RICCARDO GIOVINETTO
Fisico Acustico specializzato in analisi timbrica, acustica architettonica e ambientale, concentra i suoi studi sul soundscapes.
Didatta con esperienza ventennale, è docente di APM Saluzzo, Gamma Music Institute e SAE Milano, dal 2018 è un Ableton Certified Trainer.
Musicista, visual and multimedia artist, compositore, nel 2010 fonda OZMOTIC, un duo di musica elettronica strumentale con il quale pubblica tre dischi e che vanta collaborazioni con musicisti di fama internazionale quali Christian Fennesz, Murcof, Senking.
Nel 2018 pubblica “Elusive Balance” con una delle etichette di musica elettronica e arte visiva piú importanti e autorevoli del mondo: la londinese Touch.
La formazione scientifica da un lato e quella artistica dall’altro, lo portano a intrecciare ambiti eterogenei, sviluppando un interesse nei confronti di performances in grado di coinvolgere lo spettatore da più punti di vista, interagendo con il mondo del teatro e del video attraverso la realizzazione di installazioni e performance sound-reactive.
L’utilizzo di strumentazioni elettroniche gli permette di sviluppare ulteriormente la sua ricerca timbrica, ampliando le possibilità d’interazione con il video e il soundscapes, e con la necessità di perlustrare ambiti musicali e concettuali di confine. Scrive ed esegue musica per teatro, video e cinema.
Artista visivo specializzato in interazione audio-video collabora all’interno di progetti multidisciplinari (danza e teatro) utilizzando i sistemi interattivi e l’arte visiva digitale.