Sono passati quasi cinque anni da quando Ableton Live ha rilasciato un importante aggiornamento, ma fortunatamente non c’è molto da aspettare per la prossima versione completa del nostro software preferito
Ableton ha appena annunciato che Live 10 arriverà all’inizio del prossimo anno.
La prima impressione di Live 10 è la gigantesca lista di miglioramenti è che praticamente l’aggiornamento più significativo da quando Live 7 è arrivato nel 2007.
C’è un nuovo synth chiamato Wavetable, tre nuovi effetti, un sacco di modifiche per aiutarti a rendere più veloce la musica e una libreria di suoni completamente ridisegnata. Anche il design è stato anche completamente modificato.
Live 10 trasforma acora di più la funzionalità del controller Push di seconda generazione di Ableton. C’è un nuovo layout di sequenziamento dei passi che visualizzerà le note sullo schermo in alto, la cui resa HD è largamente utilizzata in questa release.
Tuttavia, il cambiamento più significativo è che Max for Live è ora completamente integrato in Live. Questo toolkit per la costruzione di sintetizzatori, effetti e altro è stato un add-on sin da quando è stato lanciato nel 2009, ma l’integrazione significa che i dispositivi Max for Live si caricheranno più velocemente e usano anche meno potenza CPU.
Ci sono veramente un sacco di nuove funzionalità da elencare, quindi guardatevi il video di presentazione, e poi passiamo a elencarle una per una.
Un nuovo look
Non è immediatamente evidente, ma Live 10 ha un nuovo look.
Non c’è niente di radicalmente diverso, ma c’è un nuovo font (lo stesso visualizzato dal controller Push), quindi tutto sembra un po ‘più pulito e più contemporaneo. Ci sono anche alcuni temi appena ottimizzati per una migliore visibilità in situazioni diverse (come il tema più scuro qui sotto).
Nuovi dispositivi e effetti
Una delle grandi sorprese, e sicuramente molto gradita, è Wavetable, che, come suggerisce il nome, è un sintetizzatore wavetable che utilizza forme d’onda da sintetizzatori analogici e altri strumenti per modellare i suoni. C’è un sistema di modulazione integrato, insieme ai filtri analogici modellati. I classici sintetizzatori Analog e Operator di Live sono piuttosto datati, ma questo sembra qualcosa che potrebbe essere in grado di affrontare strumenti relativamente più moderni, come il Native Instruments Form e il Serum di Xfer.
Ci sono anche tre nuovi effetti: Echo, che è un plug-in fantastico sperimentale con qualità sia analogiche che digitali; Drum Buss, un “all-in-one per la scultura delle percussioni, con enfasi su calore del suono e regolazione della risposta transitoria; e Pedal, che utilizza la modellazione circuit-level per creare pedali per chitarra virtuale per distorsioni e fuzz overdrive. Ableton ci dice che non sono solo per le chitarre, ma può essere usato per riscaldare vocals, batterie e sintetizzatori.
Creazione di musica più veloce
Ogni nuova versione di ogni DAW promette “perfezionamenti del flusso di lavoro”, ma Live 10 ha un’idea che suona molto intrigante: Capture, una nuova funzionalità che “ricorda un’idea dopo che è stata riprodotta e la trasforma in un clip MIDI con feel e groove intatti ”. Confusi? Anche noi, più facile da guardare che da spiegare, quindi andiamo col video.
Ma questa è solo la punta dell’iceberg : elencati di seguito sono tutti i restanti miglioramenti del flusso di lavoro di Live 10 (in parole di Ableton):
• La modifica di clip MIDI multipli mostra il contenuto di due o più clip in una vista per un migliore controllo delle relazioni musicali di una traccia.
• miglioramenti significativi nell’Arrangement View, come il release, l’allungamento del tempo, lo zoom con un solo tasto e la duplicazione della traccia drag-and-drop rendono più veloce e facile l’editing.
• La perfezionata personalizzazione del browser che fornisce l’accesso agli elementi musicali preferiti o più utilizzati.
• Gruppi all’interno dei gruppi, migliora l’impostazione dell’organizzazione anche con un sacco di tracce – più tracce e gruppi possono essere annidati per una overview ottimale.
• La rinominazione dell I / O , checonsente ai produttori di selezionare facilmente il routing corretto mediante l’etichettatura degli ingressi e delle uscite di Live per abbinare gli strumenti e l’hardware in studio.
Miglioramento del Mixing
Per chi ancora ha dei dubbi sulla qualità del motore audio di Live, ci sono alcuni miglioramenti in arrivo. Secondo Ableton, Live 10 ha migliorato la gamma di guadagno, c’è una nuova funzionalità Bass Mono in Utility, l’EQ Eight ha notevoli miglioramenti sulle basse frequenze, e una funzione Split Stereo Pan che fornisce “controllo più dettagliato” in fase di mixing.
Nuova libreria audio
Per coloro che non possono permettersi una copia della collezione Komplete NI per mettere le mani su strumenti di campionatura di alta qualità, i suoni fornisce Live Suite hanno sempre offerto un’ottima alternativa. Live 10 offre una versione rielaborata della libreria sonora del core con “suoni più ricchi e più dettagliati”. Il browsing è notevolmente migliorato in modo che sia più facile trovare i suoni che si desidera.
Ancora Più funzionalità per Push.
Nuovo layout dello step sequencer.
La metà inferiore del layout consente di riprodurre le note in tempo reale mentre la metà superiore è lo step sequencer vero e proprio.
Max for Live
L’’integrazione completa di Max for Live è arrivata con Live 10 quando Ableton ha acquisito Cycling ’74 all’inizio di quest’anno. Ableton crede ovviamente che dare agli utenti Live la possibilità di realizzare i propri strumenti sia altrettanto importante per dare loro i mezzi per fare musica; è il più grande cambiamento di Live da moltissimo tempo ed è la caratteristica che lo distingue da tutti i suoi rivali.
Un grande miglioramento per Max for Live è una nuova funzionalità di routing multi-canale audio per le prestazioni audio surround, cosa che sarà popolare tra i musicisti che lavorano su impianti audio e teatri. Inoltre, è possibile aggiornare i dispositivi Max for Live, migliorare la modulazione e migliorare la mappatura se si desidera approfondire la creazione della patch.
Infine, i dispositivi Max for Live possono ora inviare e ricevere dati SysEx, consentendo un’integrazione avanzata MIDI hardware.
Prezzo
Il prezzo di Ableton Live 10 rimane allo stesso livello di Live 9. Le versioni di download per Live 10 costano € 79 per Live Intro, € 349 per Live Standard e € 599 per Live Suite.
Se non puoi aspettare fino alla data di uscita, Ableton offre il 20% sul prezzo di acquisto di Live 9 e un upgrade gratuito a Live 10 quando viene lanciato. Se non sei già un proprietario Live, questa è una grande opportunità per ottenere uno sconto anticipato.
Data di uscita
Ableton ha detto semplicemente che Ableton sarà rilasciato in “Q1 2018”. Quindi potrebbe essere qualòunque data dal 1 gennaio al 31 marzo. Live 9 è stato rilasciato il 5 marzo 2013, quindi probabile che la release sia più vicina alla primavera .