TOdays Festival, Ableton User Group Torino e ViaBaltea presentano:
ABLETON TAKEOVER
Meeting + Workshop + Showcase
Venerdì 27 Agosto 16:00/19:00
Via Baltea 3 10154 Torino (TO)
Via Baltea 3 10154 Torino (TO)
☏ 392 935 2889
TIMELINE
Ale Bavo: Ableton Live in tour e sul palco.
Integrazione e gestione della Digital Audio Workstation in una band, dal vivo e in tempo reale.
Gratuito, a numero chiuso con prenotazione obbligatoria
Incontro aperto con gli Ableton Certified Trainers e gli utenti dell’Ableton User Group Torino.
Link Laptop Orchestra è un ensemble di musica elettronica di otto elementi che fa della manipolazione sonora in real time il suo marchio di fabbrica. Il nome del gruppo è un omaggio alla tecnologia Ableton LINK che permette la sincronizzazione in tempo reale dei musicisti elettronici.
Dal field recording alla sintesi puramente digitale, il gruppo miscela sonorità che spaziano dall’utilizzo di drones, noise e glitch su un soundscape etereo ed in continua evoluzione ritmica.
Dal field recording alla sintesi puramente digitale, il gruppo miscela sonorità che spaziano dall’utilizzo di drones, noise e glitch su un soundscape etereo ed in continua evoluzione ritmica.
LINK LAPTOP ORCHESTRA
Matteo Belgiovine, Gabriele Lavagno, Luca Mignacca, Antonio Napoletano, Francesco Pagliaro, Oliviero Reviglio Elia Salvini, Giorgio Zangarini
ALE BAVO
Collabora in studio di registrazione con le principali realtà della musica italiana (Mina, Subsonica, Velvet, Cristina Donà, Linea 77, Levante, Virginiana Miller) e con i nuovi nomi del panorama indipendente.
Scrive musica per cinema e teatro, si occupa di sonorizzazioni e musica d’ambiente.
E’ tastierista e arrangiatore per Samuel.
Nel 2019 è il producer della categoria gruppi durante la tredicesima edizione di X Factor[6].
È uno dei fondatori del collettivo drum and bass LNRipley
È stato ideatore e fondatore della band elettropop Sushi[8] (dal 1997 al 2004) e del gruppo alternative rock Petrol (dal 2005 al 2007).
VIA BALTEA 3
E’ un luogo multifunzionale con laboratori artigianali, un’attività di ristorazione e spazi per i servizi per i cittadini ed il quartiere.
è una struttura di 900 mq dove trovi:
– una caffetteria / bar sociale (con sportelli informativi su risparmio energetico, cohousing, servizi e opportunità in città, laboratori di riparazione di oggetti domestici), un kitchen club, un laboratorio di falegnameria, un ufficio co-working, un ampio salone per attività e corsi da costruire con i cittadini e le associazioni, PANACEA (un panificio bio specializzato in prodotti con pasta madre), la JST – Jazz School Torino, uno spazio per attività teatrali dell’Atelier teatro fisico di Philp Radice.
Via Baltea è anche ristorazione e ricerca sul cibo: materie prime semplici e di qualità, verdure fresche e di stagione, cucina casalinga con contaminazioni dal mondo.
ABLETON USER GROUP TORINO
L’Ableton User Group è il luogo in cui si ritrovano musicisti e produttori indipendenti, appassionati e pronti a condividere le loro conoscenze ed esperienze nei campi di produzione musicale. Sono occasioni uniche per chi è interessato a sviluppare networking e collaborazione un contrasto informale e amichevole.