Ableton non è una company da release mensili e piccoli aggiornamenti, se fanno un upgrade, in genere hanno ottimi motivi e grandi idee.
E in questa occasione le idee si sprecano! Un nuovo Push, completamente rivisitato e (udite udite) sviluppato interamente da Ableton, che abbandona così la collaborazione con AKAI, e una release di Live ricca di novità funzionali e estetiche, ma andiamo per ordine.
Push 2, la vendetta.
Come dicevamo, sviluppato completamente da Ableton, Push 2 si presenta con una serie impressionante di novità, tra cui spicca il nuovo e sfavillante Display.
In questa nuova versione il display mostra waveforms dei campioni (feature che associata al nuovo Simpler, rende editing e campionamento uno dei giochi + divertenti a cui si possa giocare), con possibilità di editing e assegnamento in tempo reale.
Now that’s fun!
Altra feature di spicco legata al Display, vera novità di questa release, è la possibilità di accedere a tutta la libreria e a tutti gli strumenti. Si, anche i third party plug-ins! E’ un quasi addio allo schermo del computer, e un ingresso in una nuova era di produzione.
Assegnare parametri? Fatto!
E, last but not least, con un annuncio che ha provocato una standing ovation tra il pubblico di addetti ai lavori che affollava il Radialsystem V di Holzmarkstraße 33, sede del neonato Ableton festival Loop, Ableton donerà (regalo,gratis) i Push 1 che i clienti sceglieranno di restituire alla casa madre, in cambio di un 30% di sconto su quello nuovo. Quindi anche un grande investimento sul fronte dell’educazione musicale, bravi.
Che dire, se da Berlino volevano stupirci con effetti speciali beh, l’hanno fatto! Se vuoi vedere come funziona Push dal vivo, save the date! Vieni alla presentazione ufficiale del Gamma Music Institute a Torino, giovedì 26 novembre al BlahBlah di Via Po 21. Segui gli aggiornamenti sulla nostra pagina facebook